skip to main | skip to sidebar

ELEZIONI ELECTIONS انتخابات WAHL вы́боры ELECCIONES

Perchè gli uomini comandano e le donne no? Perchè si sa in anticipo chi vincerà le elezioni? Come si fa una campagna elettorale? Che cosa succede nella politica nel mondo? Quanto incide la politica nella vita privata dei cittadini? La politica è una passione o una professione? Che fare per aumentare l'impegno delle donne in politica?

giovedì 21 maggio 2009

CHE COSA DICONO GLI ULTIMI SONDAGGI





http://www.corriere.it/politica/09_maggio_21/sondaggio_europee_dd4d008c-45c3-11de-8c01-00144f02aabc.shtml


http://www.demos.it/a00296.php
Pubblicato da Maria Bruna alle 10:02
Etichette: Elezioni
Post più recente Post più vecchio Home page

SU FACEBOOK

COMUNICAZIONE POLITICA / ELETTORALE

Promuovi anche tu la tua pagina

OGGI MI SENTO COSI'

OGGI MI SENTO COSI'

A imperituro ricordo

Chi può votare a casa propria

L’elettore deve far pervenire al sindaco del comune una dichiarazione in cui attesta la volontà di votare presso la propria abitazione, corredata della documentazione sanitaria, nel periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data delle elezioni ossia fra martedì 16 febbraio e lunedì 8 marzo 2010.

Oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono essere ammessi al voto nella loro abitazione anche gli elettori affetti da gravissime infermità che impediscono l'allontanamento dall’abitazione anche con l’ausilio del servizio di trasporto ai seggi organizzato dal Comune.

Quando si vota

Domenica 28 marzo: dalle ore 08,00 alle ore 22,00

Lunedì 29 marzo: dalle ore 07,00 alle ore 15,00

Per votare è necessario presentarsi, oltre che con un documento di identificazione, con la tessera elettorale personale.

PILLOLE ELETTORALI

Molti di noi ritengono che il processo politico che chiamiamo convenzionalmente democrazia, almeno per la parte riguardante le elezioni abbia avuto inizio nell’Antica Grecia. In Grecia il sistema democratico funzionava perché ogni cittadino aveva il diritto di intervenire su problemi che riguardavano la comunità. Il sistema è saltato quando hanno iniziato ad essere troppi quelli che volevano essere ascoltati. Ma i greci non sono stati i primi ad avere un sistema elettorale democratico.

Non ci si dovrebbe meravigliare se è in Medio Oriente, dove è nata l’agricoltura e dove più forte è stata la spinta alla civilizzazione, che la popolazione di Ebla (la moderna Siria) eleggeva i suoi re per un mandato di sette anni. E ciò accadeva mille anni prima che i Greci adottassero questo sistema.

Fatti i necessari distinguo è interessate scoprire che noi umani non siamo sul pianeta la sola specie che vota. Anche le api utilizzano una sorta di sistema elettorale per stabilire, per esempio, dove collocare un nuovo alveare. Quando arriva il tempo di costruirne uno nuovo, delle api-guida vanno in tutte le direzioni a cercare la migliore sistemazione. Quando rientrano ognuno ne ha in mente una. Decidono quale sia la più adatta danzando: più l’ape- guida danza vigorosamente, maggiori sono le sue capacità di convincere le altre a unirsi a lei. Quando la maratona danzante termina l’ape che ha conquistato il numero maggiore di seguaci vince e le altre api scelgono unanimemente quella ubicazione.

Quando due o più api regina sono in competizione per avere la supremazia di un alveare e una non riesce ad uccidere l’altra o le altre, l’alveare si divide e si creano alveari autonomi. Ma se una regina perde, se non trova cioè degli alleati, viene sempre uccisa.






Per le ricerche

  • 1 (1)
  • 2 (2)
  • 2 Romania: elezioni nel mondo (1)
  • 4myfriends (6)
  • Affari degli altri (6)
  • Affari miei (30)
  • Afghanistan: elezioni nel mondo (1)
  • American dream (19)
  • American elections (37)
  • ANGUILLA: elezioni nel mondo (1)
  • BAD NEWS (3)
  • Berlusconi (7)
  • Berlusconi e Veltroni (1)
  • Berlusconi vs Fini (2)
  • Brand (2)
  • Campagna elettorale (49)
  • Cile 2010 (1)
  • Come siamo (6)
  • COMUNICAZIONE ELETTORALE (4)
  • Costa Rica (2)
  • Croazia 2010 (1)
  • Da Il Corriere della Sera 3.3.2010 (1)
  • Distretto 23° NYC: elezioni nel mondo (1)
  • Donne (6)
  • Elezioni (55)
  • Elezioni nel mondo: Uzbekistan (1)
  • Elezioni 2010 (1)
  • Elezioni amministrative (2)
  • Elezioni Europee (23)
  • Elezioni nel mondo (36)
  • Elezioni nel mondo : Francia2 (1)
  • Elezioni nel mondo 2: Uruguay (1)
  • Elezioni nel mondo: Bolivia (1)
  • Elezioni nel mondo: Bolivia2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Cecoslovacchia (1)
  • Elezioni nel mondo: CHILE (1)
  • Elezioni nel mondo: Cile 3 (1)
  • Elezioni nel mondo: Cile2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Colombia (1)
  • Elezioni nel mondo: Colombia 2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia 5 (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia3 (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia4 (1)
  • Elezioni nel mondo: Egitto (1)
  • Elezioni nel mondo: Ethiopia (1)
  • Elezioni nel mondo: Francia 1 (1)
  • Elezioni nel Mondo: Francia2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Georgia (1)
  • Elezioni nel mondo: Gran Bretagna (6)
  • Elezioni nel mondo: Gran Bretagna 3 (1)
  • Elezioni nel mondo: Guinea Equatoriale (2)
  • Elezioni nel mondo: Honduras (2)
  • Elezioni nel mondo: Iraq (1)
  • Elezioni nel mondo: ISOLE COMOROS (1)
  • Elezioni nel mondo: Isole Comoros2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Italia (1)
  • Elezioni nel mondo: Mozambico (1)
  • Elezioni nel mondo: Narau (1)
  • Elezioni nel mondo: non solo California (1)
  • Elezioni nel mondo: referendum Svizzera (1)
  • Elezioni nel mondo: Romania e Bolivia (1)
  • Elezioni nel mondo: Romania2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Slovakia (1)
  • Elezioni nel mondo: Sri Lanka (1)
  • Elezioni nel mondo: Stato di NY (1)
  • Elezioni nel mondo: Sudan (1)
  • Elezioni nel mondo: Tajikistan (1)
  • Elezioni nel mondo: Togo (1)
  • Elezioni nel mondo: Ucraina 2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Ukraina 1 (1)
  • Elezioni nel mondo: Ukraina 3 (1)
  • Elezioni nel mondo: Uruguay (1)
  • Elezioni nel mondo:Colombia2 (1)
  • Elezioni nel mondo:Colombia3 (1)
  • Elezioni provinciali (1)
  • Filippine: elezioni nel mondo (1)
  • From Times (1)
  • FVG (2)
  • Giordania: elezioni nel mondo (1)
  • Guinea (1)
  • Haiti (1)
  • Honduras (1)
  • I giochi della Politica (3)
  • I tormenti del vecchio PD (1)
  • IIlinois 2010 (1)
  • Il mestiere della politica (39)
  • Il pensiero degli altri (2)
  • Immagine (9)
  • Insetti e vecchi merletti (3)
  • Internazionale (2)
  • Iraq: elezioni nel mondo (1)
  • Israele (14)
  • Italia nel mondo (1)
  • Italian style (3)
  • John Lennon (1)
  • L'Italia nel mondo (1)
  • La nostra storia (2)
  • Lezioni di politica (2)
  • Luca di Montezemolo (2)
  • Maine: referendum sulle coppie gay (1)
  • Marketing (8)
  • Marketing (politico) (6)
  • Mass media (8)
  • Massachusetts (1)
  • Massachusetts 2010 (8)
  • Mission impossible:PD/NORD (1)
  • Mondo (2)
  • My dream (1)
  • My job (1)
  • Namibia e Guinea: elezioni nel mondo (2)
  • New York: elezioni nel mondo (1)
  • Obama (3)
  • OBAMA'S STYLE (6)
  • Palazzo (2)
  • Partito Democratico (5)
  • Partito Democratico e Berlusconi (2)
  • PD (2)
  • PdL (4)
  • Post elezioni (2)
  • Post elezioni post (2)
  • Potere (1)
  • Pubblicità (4)
  • Puglia 2010 (1)
  • RED (1)
  • Referendum (6)
  • Referendum: Svizzera (1)
  • Regionali 2010 (3)
  • Risposte (1)
  • Robe e cose (2)
  • Romania: elezioni nel mondo (1)
  • Sao Tome e Principe: Elezioni nel mondo (1)
  • Scemenze (6)
  • Scoop Udine (4)
  • Serrak's style (1)
  • Sondaggi (2)
  • Sri Lanka (1)
  • Sri Lanka 2010 (2)
  • Storie di Provincia (3)
  • Taiwan 2010 (2)
  • Tajikistan (1)
  • Tea Party in Usa (1)
  • Televisione (2)
  • Terremoto (1)
  • Ukraina (1)
  • Ukraina 2010 (6)
  • Un po' di storia (1)
  • USA: elezioni nel mondo (1)
  • Veltroni (5)
  • Veltroni e di Montezemolo (1)
  • Veltroni e l'antipolitica (1)
  • Veltroni e Partito Democratico (8)
  • Veltronissea (5)

DA LEGGERE

http://www.affaritaliani.it/politica/comunicazione_politica_lupetti_libro_esteri031109.html

ELECTIONS ADDICT

http://www.mherrera.org/links.htm http://www.angelfire.com/ma/maxcrc/elections.html http://www.parties-and-elections.de/ http://www.electoralgeography.com/new/en/

LA COMUNICAZIONE POLITICA IN ITALIA

http://www.consulenzapolitica.blogspot.com/

ELEZIONI di Giorgio Gaber

http://www.youtube.com/watch?v=iSLT6S1dyV0

Apparire o essere secondo Machiavelli

“A uno principe, adunque, non è necessario avere in fatto tutte le soprascritte qualità, ma è bene necessario, parere di averle. Anzi, adirò a dire questo, che, avendole e osservandole sempre, sono dannose, e parendo di averle, sono utili; come parere pietoso, fedele, umano, intero, religioso, ed essere; ma stare in modo edificato con l’animo, che, bisognando non essere, tu possa e sappi murare el contrario”…….

“Debbe, adunque, avere uno principe gran cura che non li esca mai di bocca una cosa che non sia piene delle soprascritte cinque qualità, e paia, a vederlo e udirlo, tutto pietà, tutto fede, tutta integrità, tutto umanità, tutto religione. E non è cosa più necessaria a parere di avere che questa ultima qualità. E li uomini in universali iudicano più alli occhi che alle mani (più alle apparenze che alle azioni); perché tocca a vedere a ognuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu sé; e quelli pochi non ardiscano opporsi alla opinione di molti, che abbino la maestà dello stato che gli difenda: e nelle azioni di tutti gli uomini, e massime de’ principi, dove non è iudizio a chi reclamare, si guarda al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato: e mezzi saranno sempre iudicati onorevoli e da ciascuno laudati; perché il vulgo ne va sempre preso con quello che pare e con lo evento della cosa (con l’apparenza e col successo), e nel mondo non è se non vulgo; e li occhi non ci hanno luogo, quando li assai hanno dove appoggiarsi. Alcuno principe de’ presenti tempi, quali non è bene nominare, non predica mai altro che pace e fede, e dell’una e dell’altra è inimicissimo; e l’una e l’altra, quando è l’avessi osservata, egli arebbe più volte tolto o la reputazione o lo stato”

Niccolò Machiavelli

(1469-1527)

Il Principe cap. XVIII: Il che modo i principi abbino a mantenere la fede


Spot da non perdere!!!!

  • Lacrime e sangue di Rifondazione
  • Gianna Gancia l'alternativa
  • Penati alla Provincia di Milano
  • Davide Sassoli in Europa
  • Il sogno utile di Niki Vendola
  • PD a Barletta
  • Che ne dice Diliberto
  • Partito Democratico di Milano
  • Backstage di uno spot
  • Lista Colomba
  • Candidato Udc
  • Ventola presidente
  • Comunisti di Modena
  • Meno male che Silvio c'è
  • Fiamma Tricolore in Europa

Maria Bruna Pustetto ha una risposta a queste domande

E adesso?

Come faccio a farmi candidare alle prossime elezioni?

Dove si affiggono i manifesti elettorali? Come si organizza e quanto costa un’affissione prima dell’inizio della campagna elettorale? Mi hanno proposto di candidarmi a Sindaco e sono un outsider. Quante possibilità ho di vincere? Quanto costa stampare i volantini? Quanti santini devono essere stampati? Che cosa si deve scrivere sui depliant elettorali? Qual è la mia miglior foto? Risulto meglio in figura intera o in primo piano? Come si scrive un programma elettorale? Quanto risparmio se faccio stampare il materiale elettorale in bianco e nero? Come si fa un sito web che crei consensi? Come si usa Facebook e gli altri social network per fini elettorali? Come deve essere uno spot televisivo perché funzioni? Quali saranno le voci di spesa della mia campagna elettorale? Come si rendicontano le spese sostenute? Se trovo uno sponsor come può finanziarmi? Come faccio a parlare in pubblico senza emozionarmi? Che cosa devo fare per non entrare in conflitto con il mio partito? Quali sono i punti che devo evidenziare meglio nel mio programma elettorale? Come organizzo un comizio? Come deve essere gestita la distribuzione del materiale elettorale per evitare ristampe all’ultimo minuto? Sono meglio gli incontri al bar o le cene? Quanto devo pagare i giovani che mi daranno una mano? E’ meglio un gazebo o un banchetto? Come distribuisco il materiale elettorale senza sprecarlo? Quali sono le facilitazioni per spedire via posta il materiale elettorale? Come si scrive una lettera agli elettori? Come faccio a sostenere un dibattito televisivo con il mio avversario? Quali sono i temi che possono funzionare presso gli elettori? Come posso fare perché le persone che conosco mi votino? Devo coinvolgere i miei familiari nella campagna elettorale? Sono più efficace in giacca e cravatta o in abito casual? Come posso valorizzare il fatto di essere una donna? Mi posso vestire di rosso in un incontro televisivo? Come posso fare una lista civica? Come individuo i candidati per il mio movimento? Quali sono gli adempimenti burocratici ai quali devo far fronte per candidarmi? Quanti voti mi servono per essere eletto? E’ utile una ricerca per capire quali sono le priorità del mio elettorato? Quanto servono i sondaggi e come si fanno? Come posso capire quali sono in punti deboli del mio avversario? Di quante persone deve essere composto il mio staff elettorale? Come organizzo la mia sede elettorale? Come si fa una campagna on line? Come posso fare una campagna veramente efficace che si distingue dalle altre? Ho bisogno di un’idea geniale.


DOVE


mariabruna.pustetto@gmail.com


http://www.facebook.com/photo.php?pid=1303143&id=1461045124&ref=mf#/profile.php?id=1363029095&ref=profile

HA GIA' RISPOSTO A TUTTE QUESTE DOMANDE

HA GIA' RISPOSTO A TUTTE QUESTE DOMANDE

BARBIE CANDIDATA

BARBIE CANDIDATA

TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE

http://www.nytimes.com/packages/html/magazine/2009-inauguration-gallery/index.html

Raccoglie documenti

Raccoglie documenti

Raccoglie curiosita'

Raccoglie curiosita'

Utlimo giorno della presidenza Obama

Utlimo giorno della presidenza Obama

“I see my path, but I don't know where it leads. Not knowing where I'm going is what inspires me to travel it.”
Rosalia de Castro

INCONTRI RAVVICINATI

INCONTRI RAVVICINATI

DREAM

You do not need to leave your room. Remain sitting at your table and listen.Do not even listen, simply wait. Do not even wait, be quite still and solitary. The world will freely offer itself to you to be unmasked, it has no choice. It will roll in ecstasy at your feet.

Franz Kafka

Etichette

  • Elezioni (55)
  • Campagna elettorale (49)
  • Il mestiere della politica (39)
  • American elections (37)
  • Elezioni nel mondo (36)
  • Affari miei (30)
  • Elezioni Europee (23)
  • American dream (19)
  • Israele (14)
  • Immagine (9)
  • Marketing (8)
  • Mass media (8)
  • Massachusetts 2010 (8)
  • Veltroni e Partito Democratico (8)
  • Berlusconi (7)
  • 4myfriends (6)
  • Affari degli altri (6)
  • Come siamo (6)
  • Donne (6)
  • Elezioni nel mondo: Gran Bretagna (6)
  • Marketing (politico) (6)
  • OBAMA'S STYLE (6)
  • Referendum (6)
  • Scemenze (6)
  • Ukraina 2010 (6)
  • Partito Democratico (5)
  • Veltroni (5)
  • Veltronissea (5)
  • COMUNICAZIONE ELETTORALE (4)
  • PdL (4)
  • Pubblicità (4)
  • Scoop Udine (4)
  • BAD NEWS (3)
  • I giochi della Politica (3)
  • Insetti e vecchi merletti (3)
  • Italian style (3)
  • Obama (3)
  • Regionali 2010 (3)
  • Storie di Provincia (3)
  • 2 (2)
  • Berlusconi vs Fini (2)
  • Brand (2)
  • Costa Rica (2)
  • Elezioni amministrative (2)
  • Elezioni nel mondo: Guinea Equatoriale (2)
  • Elezioni nel mondo: Honduras (2)
  • FVG (2)
  • Il pensiero degli altri (2)
  • Internazionale (2)
  • La nostra storia (2)
  • Lezioni di politica (2)
  • Luca di Montezemolo (2)
  • Mondo (2)
  • Namibia e Guinea: elezioni nel mondo (2)
  • PD (2)
  • Palazzo (2)
  • Partito Democratico e Berlusconi (2)
  • Post elezioni (2)
  • Post elezioni post (2)
  • Robe e cose (2)
  • Sondaggi (2)
  • Sri Lanka 2010 (2)
  • Taiwan 2010 (2)
  • Televisione (2)
  • 1 (1)
  • 2 Romania: elezioni nel mondo (1)
  • ANGUILLA: elezioni nel mondo (1)
  • Afghanistan: elezioni nel mondo (1)
  • Berlusconi e Veltroni (1)
  • Cile 2010 (1)
  • Croazia 2010 (1)
  • Da Il Corriere della Sera 3.3.2010 (1)
  • Distretto 23° NYC: elezioni nel mondo (1)
  • Elezioni nel mondo: Uzbekistan (1)
  • Elezioni 2010 (1)
  • Elezioni nel Mondo: Francia2 (1)
  • Elezioni nel mondo 2: Uruguay (1)
  • Elezioni nel mondo : Francia2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Bolivia (1)
  • Elezioni nel mondo: Bolivia2 (1)
  • Elezioni nel mondo: CHILE (1)
  • Elezioni nel mondo: Cecoslovacchia (1)
  • Elezioni nel mondo: Cile 3 (1)
  • Elezioni nel mondo: Cile2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Colombia (1)
  • Elezioni nel mondo: Colombia 2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia 5 (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia3 (1)
  • Elezioni nel mondo: Croazia4 (1)
  • Elezioni nel mondo: Egitto (1)
  • Elezioni nel mondo: Ethiopia (1)
  • Elezioni nel mondo: Francia 1 (1)
  • Elezioni nel mondo: Georgia (1)
  • Elezioni nel mondo: Gran Bretagna 3 (1)
  • Elezioni nel mondo: ISOLE COMOROS (1)
  • Elezioni nel mondo: Iraq (1)
  • Elezioni nel mondo: Isole Comoros2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Italia (1)
  • Elezioni nel mondo: Mozambico (1)
  • Elezioni nel mondo: Narau (1)
  • Elezioni nel mondo: Romania e Bolivia (1)
  • Elezioni nel mondo: Romania2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Slovakia (1)
  • Elezioni nel mondo: Sri Lanka (1)
  • Elezioni nel mondo: Stato di NY (1)
  • Elezioni nel mondo: Sudan (1)
  • Elezioni nel mondo: Tajikistan (1)
  • Elezioni nel mondo: Togo (1)
  • Elezioni nel mondo: Ucraina 2 (1)
  • Elezioni nel mondo: Ukraina 1 (1)
  • Elezioni nel mondo: Ukraina 3 (1)
  • Elezioni nel mondo: Uruguay (1)
  • Elezioni nel mondo: non solo California (1)
  • Elezioni nel mondo: referendum Svizzera (1)
  • Elezioni nel mondo:Colombia2 (1)
  • Elezioni nel mondo:Colombia3 (1)
  • Elezioni provinciali (1)
  • Filippine: elezioni nel mondo (1)
  • From Times (1)
  • Giordania: elezioni nel mondo (1)
  • Guinea (1)
  • Haiti (1)
  • Honduras (1)
  • I tormenti del vecchio PD (1)
  • IIlinois 2010 (1)
  • Iraq: elezioni nel mondo (1)
  • Italia nel mondo (1)
  • John Lennon (1)
  • L'Italia nel mondo (1)
  • Maine: referendum sulle coppie gay (1)
  • Massachusetts (1)
  • Mission impossible:PD/NORD (1)
  • My dream (1)
  • My job (1)
  • New York: elezioni nel mondo (1)
  • Potere (1)
  • Puglia 2010 (1)
  • RED (1)
  • Referendum: Svizzera (1)
  • Risposte (1)
  • Romania: elezioni nel mondo (1)
  • Sao Tome e Principe: Elezioni nel mondo (1)
  • Serrak's style (1)
  • Sri Lanka (1)
  • Tajikistan (1)
  • Tea Party in Usa (1)
  • Terremoto (1)
  • USA: elezioni nel mondo (1)
  • Ukraina (1)
  • Un po' di storia (1)
  • Veltroni e di Montezemolo (1)
  • Veltroni e l'antipolitica (1)

Il senso delle cose

"Il vero scopo della scrittura è quello di rendere una confessione".

"L'unica cosa importante al mondo è la musica - la musica, i libri e un paio di quadri. Fonderò una comunità in cui non ci si sposerà, a meno che per caso non ci si innamori di una sinfonia di Beethoven. Assolutamente niente di umano, solamente quello che si comunica tramite l'arte, solo pace ideale e infinita meditazione" V.W.

Confessioni e Anatemi

Se preferisco le donne agli uomini è perchè hanno il vantaggio di essere più squilibrate, quindi più complicate, più perspicaci e più ciniche, senza contare quella superiorità misteriosa che conferisce loro una schiavitù millenaria.
E.M.Cioran

DA ASCOLTARE LEGGENDO E GUARDANDO


In A Manner Of Speaking - Nouvelle Vague

Link dove curiosare

  • La politica ed altro dalle parti di Udine
  • http://www.matteobaldan.it
  • www.manifestipolitici.net
  • http://www.usagcls.com/
  • http://www.techpresident.com
  • http://scandaloitaliano.wordpress.com/
  • http://www.signaetnote.com
  • Refdesk.com
  • http://www.usagcls.com/

Archivio blog

  • ►  2010 (99)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (33)
  • ▼  2009 (286)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (69)
    • ▼  maggio (73)
      • NOTIZIE UTILI
      • POLITICHESE SUL TELEFONINO!!!!!!
      • ELISABETTA GARDINI: un esempio di come si parla in...
      • Come incrementare l'affluenza al voto: un modello ...
      • Counties fear state won't pick up election tab
      • Propaganda elettorale
      • La struttura del discorso
      • La retorica come strumento politico
      • Comunali: come si vota
      • L'ULTIMO SONDAGGIO
      • STORIA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE
      • MACHIAVELLI DIXIT
      • COME STARE DAVANTI A UNA TELECAMERA.
      • Berlusconi alla CNN
      • CONSIGLIO N.1
      • CHI E' IL CAPPONE?
      • I PARTITI E I CANDIDATI ALLE EUROPEE
      • GLI ULTIMI SONDAGGI : CHI SCENDE E CHI SALE
      • DA OGGI DIVIETO DI PUBBLICAZIONE DEI SONDAGGI!
      • L'ORATORE PERFETTO
      • COME SOPRAVVIVERE A UNO STUDIO TELEVISIVO
      • CON IL DIBATTITO NIXON-KENNEDY LA TELEVISIONE DIVE...
      • CHE COS'E' IL VOTO
      • COME SI FA UNA CAMPAGNA ELETTORALE
      • COME ERAVAMO UN ANNO FA
      • DILEMMA POST ELETTORALE: DOVE SONO FINITI I VESTIT...
      • DOVE STO IO (Mah!)
      • SCOPRIAMO DA CHE PARTE STIAMO
      • NIENTE COMUNICAZIONE NELLE AMMINISTRAZIONI IN CUI ...
      • Come hanno votato gli italiani alle europee del 2004
      • CHE COSA DICONO GLI ULTIMI SONDAGGI
      • DAL BUCO DELLA SERRACCHIATURA
      • LO SPOT ISTITUZIONALE DELL'ITALIA
      • I CANDIDATI PRESIDENZIALI IRANIANI
      • LE SPESE DEI PARLAMENTARI ITALIANI SONO SOLO UNA NOTA
      • GENTE DI STRASBURGO
      • EUROPEE: QUANTI VOTI SERVONO PER ESSERE ELETTI?
      • SONDAGGIO SULLE INTENZIONI DI VOTO
      • CHI VOTA I 72 PARLAMENTARI EUROPEI ITALIANI
      • SPOT DEL PRESIDENTE DELL'IRAN KHATAMI (si voterà p...
      • CHE COSA FARE DA OGGI AL 6 GIUGNO
      • ELISABETTA GARDINI CANDIDATA ALLE EUROPEE
      • LA DEMOCRAZIA DEL PRIVATO di ILVO DIAMANTI
      • Quattro donne entrano nel Parlamento del Kuwait
      • IN INDIA VINCE RAHUL GANDHI
      • ALLEARSI PER VINCERE
      • COME GLI ITALIANI ELEGGONO IL PARLAMENTO EUROPEO
      • DA DOVE ATTINGIAMO LE NOTIZIE POLITICHE
      • IL FASCINO DELLE ELEZIONI
      • Per capire la propria posizione politica rispetto ...
      • L'elezione del Presidente e la ripartizione dei se...
      • Oggi si vota in India
      • SOBRIA CAMPAGNA DEL PDL
      • COME PARTECIPARE A UN DIBATTITO PUBBLICO E TELEVISIVO
      • Le aspettative speciali per forze dell'ordine e di...
      • COMMENTO ALLO SPOT QUI SOTTO
      • DIVIETO DI SONDAGGI
      • LA VERSIONE ITALIANA DELLO SPOT
      • LA REALIZZAZIONE DELLO SPOT
      • L'AUTOSTIMA DEL CANDIDATO
      • COME SI VOTA ALLE EUROPEE
      • PROPAGANDA ZERO
      • Quale slogan?
      • LE SPESE ELETTORALI DA DICHIARARE
      • LA PROPAGANDA RADIOTELEVISIVA E SU CARTA STAMPATA
      • PER CHI VOTANO GLI ELETTORI
      • Il cinema come propaganda. Il caso di Jackie Kennedy.
      • Le regole della propaganda elettorale
      • LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
      • 8 mila euro al mese ai commessi del Senato
      • L'utilizzo di sms, email, internet
      • I SONDAGGI ELETTORALI
      • IL MESSAGGIO ELETTORALE
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2008 (191)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2007 (80)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (5)

Informazioni personali

La mia foto
Maria Bruna
Difendo strenuamente il mio essere no partisan. Affianco candidati alle elezioni da più di vent'anni. Ho partecipato a un programma internazionale dell'Usis per lo studio del sistema elettorale americano durante le primarie per l'elezione di G.Bush senior. Sono stata consulente di donne candidate alla presidenza della repubblica di due paesi stranieri. Ho scritto Il Manuale del Candidato Politico, il primo libro italiano che ha trattato il tema delle campagne elettorali. Sto scrivendo ancora ma i candidati non mi lasciano il tempo necessario a terminare il libro sul quale sto lavorando il cui titolo provvisorio è Il Candidato Perfetto. Ritengo che il viaggiare sia una condizione per capire (anche la politica).
Visualizza il mio profilo completo

My dream

My dream

COME MI VORREI

COME MI VORREI

WHERE WE ARE

THE MEDIA EXPAND THE POTENTIALITIES OF COMMUNICATION. THEY ARE THE MEANS THAT ENABLE US TO BRIDGE DISTANCES IN SPACE AND TIMES. THE ABILITY TO TECHNICALLY REPRODUCE PICTURES AND SOUNDS DETERMINES THE FORM AND CHARATER OF THE NEWS AND ALTERS OUR PERCEPTION OF SPACE AND TIME. HOW WE THINK, SPEAK AND ACT IS DETERMINED BY THE MEDIA.