Perchè gli uomini comandano e le donne no? Perchè si sa in anticipo chi vincerà le elezioni? Come si fa una campagna elettorale? Che cosa succede nella politica nel mondo? Quanto incide la politica nella vita privata dei cittadini? La politica è una passione o una professione? Che fare per aumentare l'impegno delle donne in politica?
Michael Bloomberg, salvo sorprese dell'ultimo minuto, sarà eletto per la terza volta sindaco di New York il prossimo 3 novembre quando si svolgeranno, in alcuni stati, anche delle elezioni supplettive. La legge prevedeva che la carica di sindaco potesse valere per due mandati ma Bloomberg è riuscito a farla modificare per poter correre per il terzo mandato. Bloomberg, ebreo di origini russo-polacche, è un imprenditore di successo politicamente trasversale (dal Partito Democratico passò nel 2001 al fronte Repubblicano, per registrarsi nel 2007 come indipendente). La rivista Forbes lo ha collocato al 9° posto tra gli uomini più ricchi del mondo. Mai nessun uomo politico americano ha speso cosi' tanto per la propria campagna elettorale: oltre 250 milioni di dollari. I sondaggi dicono che il miliardario e' ampiamente in testa, con 18 punti di vantaggio, sul suo avversario William Thompson, attuale assessore al bilancio, timidamente appoggiato dal suo partito, quello Democratico.
Il 7 novembre in Afghanistan sarà ripetuto il ballottaggio per le elezioni presidenziali dopo che i risultati di quello del 20 agosto scorso sono stati smentiti dalla commissione internazionale elettorale (Electoral Complaints Commission) che ha ridotto la percentuale ottenuta dal presidente in carica Hamid Karzai dal 54 al 48,3 per cento contro lo sfidante Abdullah Abdullah. L'ECC ha stabilito che più di 1 milione 300 mila voti delle elezioni dello scorso agosto erano fraudolenti. Nel frattempo i paesi membri della Nato Olanda e Danimarca hanno dichiarato che non manderanno altre truppe on Afghanistan prima del ballottaggio del 7 novembre dal quale dovrà uscire un governo legittimo con il quale Obama dovrà stabilire una precisa strategia.
Mozambique,closed nomination for presidential candidates in July. Three candidates from a total of nine successfully applied to vie for the presidency. President Armando Guebuza who has been in power since 2004 will represent the ruling Frelimo party while the main opposition Renamo and the newly established Mozambique Democratic Movement will be represented by Afonso Dhlakama and Daviz Simango respectively.
L'APERTURA DELLA CAMPAGNA DI ARMANDO GUEBUZA (Frelimo Party)
The elections will be Mozambique's fourth since the end of a civil war in 1994 and will coincide with the country's first provincial assembly polls. The Southern African Development Community (SADC) is expected to deploy election observers in the three countries as part of its exercise to ensure that the polls are conducted in compliance with guidelines adopted by Member States. Other countries expected to go to elections in 2009 are Angola, Mauritius and the Democratic Republic of Congo. Their polling dates are yet to be announced. Earlier this year, South Africa and Malawi held elections that were described by SADC and the African Union as being in conformity with regional standards and principles. The African National Congress led by President Jacob Zuma and the Democratic Progressive Party led by President Bingu wa Mutharika won the South African and Malawian polls respectively.
LO SPOT DI ALFONSO DHLAKAMA (Renamo Movement)
The Mozambican ruling party Frelimo has finalized its electoral manifesto for the forthcoming general elections to be held on 28 Octob.
The 4-day meeting, started on Thursday, is taking place in the town of Matola, capital of the southern province of Maputo. 'The CC discussed the election manifesto. It was a heated debate, which set the final stage of designing the electoral manifesto which started at the grassroots level", he said.
Frelimos's electoral manifesto focus on the consolidation of national unity, peace, democracy, fight against poverty and promotion of the culture of work, good governance, fight against corruption, culture of accountability, strengthening of national sovereignty and international cooperation.
These are the main points that will guide Frelimo's administration over the next five years should its presidential candidate, Armando Guebuza, the incumbent Mozambican president is re-elected.
Frelimo's electoral manifesto for the general election in 2004 focused on the productivity in the rural areas, job promotion, improvement of infrastructures, better education and health care, promoting social inclusion and affirmation of the Mozambican culture. When Guebuza won the last presidential elections, he added during his inauguration speech two key areas, namely the fight against corruption and bureaucracy.
These last two points have become the main issues during his mandate that is just ending.
The current manifesto includes a number of innovations, among which the fight corruption.
The fight against corruption has seen huge progress in Mozambique. Over the last five years, we saw a number of interventions at political level, such as profound political discourse with didactic effect that played a major role in discouraging e corruption and encourage denouncements. We also introduced improvements on legal instruments to prevent and combat this practice, including administrative measures to stop this evil based of the installation of complaint books
The Frelimo has taken concrete measures in the fight against poverty, of which the establishment of the Local Initiative Investment Budget (OIIL), an initiative under which, seven million meticais (about 263,000 US dollars) are transferred annually to each of the 128 districts to fund projects to increase food production. This helped to create 120,000 jobs since the inception of this fund in 2006.
'However, poverty and corruption are yet to eradicate, being the reason we say that the struggle continues. In our manifesto for this year's elections we will prioritize the fight against poverty and corruption among others", he stressed.
Opposition has accused members of the ruling party of intimidation and violence as official campaign kicked off in Mozambique for the general and provincial elections, scheduled for 28 October.
MAPUTO CAPITALE DEL MOZAMBICO
The opposition Mozambique Democratic Movement (MDM) in the southern province of Gaza, alleged a group of youths, aallegedly consisting of supporters of the ruling Frelimo Party, attacked and looted its office. Reports quoted one of the MDM's leaders, Ismael Mussa, saying his party's flag was torn down at the office in Bairro Dois, while a similar group returned later breaking windows in the building and party propaganda material and other items were taken. Seventeen parties and two coalitions will be contesting for seats in 28 October elections.
LO SPOT ELETTORALE DEL FRELIMO PARTY
Mr Guebuza and his ruling Frelimo party are set to win and continue the ruling party's hold on power since independence from Portugal in 1975.
L'attuale presidente dell'Uruguay Tabaré Vázquez (EP-FA) ha vinto le elezioni nell'Ottobre 2004 con il 50,45% dei voti diventando il primo presidente uruguaiano a rappresentare movimenti politici diversi dal PC dal PN-B. Vazquez ha assunto ufficialmente la carica nel Marzo 2005 e, come prevede la costituzione, non può essere eletto per un secondo mandato consecutivo. Lo scorso giugno i quattro principali partiti uruguaiani hanno organizzato delle "primarie" per scegliere i rispettivi candidati presidenti
Il senatore José Mujica rappresenta il EP-FA, l'ex presidente Luis Alberto Lacalle ha vinto la nomination per il PN-B, Pedro Bordaberry correrà per il PC mentre Pablo Mieres sarà il candidato del PI. Il 74enne Mujica è un ex leader del movimento del Tupamaros National Liberation Movement (MLN). Lacalle è stato presidente dal 1990 al 1995. I più accreditati contendenti alla carica di Presidente sono il rappresentante del Broad Front e il National Party. Luis A. Lacalle, del National Party, è molto conosciuto in Uruguay essendone già stato Presidente, ed è ritenuto il principale rivale del Broad Front. D'altra parte il candidato del BF è un personaggio molto pittoresco che spesso ha rotto il tipico protocollo politico e convenzionale. José “El Pepe” Mujica ha fatto parte, come si è detto del National Liberation Movement “Tupamaros” nel 1960s, quando ha partecipato alle operazioni di guerriglia, è stato arrestato 4 volte, e die volte è scappato dalla prigione di Punta Carretas. Complessivamente Mujica ha passato 15 anni della sua vita in prigione nel periodo compreso dal 1972 al 1985. Al termine della dittatura militare e con il ritorno della democrazia Mujica ha cambiato lo stile di combattimento ed è stato deputato e senatore. Nell'attuale governo è Ministro dell'Agricoltura.
The Interior Ministry says Ettarik Al-Jadid paper broke election rules by publishing candidates' platforms before the official start of the campaign.
The paper is the mouthpiece for the Ettajdid party, whose candidate, Ahmed Brahim, is challenging President Zine El Abidine Ben Ali.
Hatem Chaabouni of Ettajdid said Monday that the government was pressuring the party by seizing the papers this weekend.
Ben Ali won power in a 1987 palace coup and has won every election since by a landslide, amid suspicions of fraud. Three low-profile candidates have been allowed to run against him.
Tunisian women’s Train of support to President Zine el Abidine Ben Ali’s candidacy for the 2009 presidential election set off, on Wednesday morning, on the Tunis-Gafsa tour.
Some 500 women from among the Constitutional Democratic Rally (RCD) activists and members of civil society, led by RCD politburo member and Ombudswoman Alifa Farouk, took part in the event.
Before departure, a women’s meeting was organised in the Tunis railway station, during which attendees reasserted their unconditional support to the Head of State in the presidential election, so that he keeps on leading Tunisia’s progress on the path of prosperity and modernity.
Women, Family, Children and Elderly Affairs Minister Sarra Kanoun Jarraya pointed out that this women’s tour is the Tunisian women’s way to reiterate attachment to President Ben Ali and their cohesion around his choices, and an occasion for women to express deep gratitude for the distinguished position dedicated to them in the Head of State’s new electoral platform which sets ambitious objectives aimed to reinforce their presence in decision-making positions and step up their role in bolstering the development work.
Tunisia starts this new political event while taking pride in winning the wager of pluralism launched by President Zine El Abidine Ben Ali since the advent of the Change, by promising the Tunisian people a modern political life in tune with the level of awareness and maturity they have reached.
This new political event towards consolidation of the pluralistic democratic process takes place as the Tunisian people, all their segments included, have reiterated their cohesion around President Zine El Abidine Ben Ali and their attachment to his person as the leader of the comprehensive process of development which had started with the November 7, 1987 Change.
The cohesion of the Tunisian people, political formations, professional organisations and intellectual elites, around the Head of State is also an acknowledgement of the relevant and fair guidelines set by the President of the Republic for Tunisia’s present and future, which reflects the climate of national concord around the Head of State’s judicious leadership and reform approach.
Election day will provide an opportunity to all candidate sides to compete as part of a fair contest after President Ben Ali had taken all necessary measures to ensure transparency of elections and for discharging the voting right in total freedom.
President Zine El Abidine Ben Ali is deeply convinced of the parties’ central role in boosting political life. He reiterated, on several occasions, that pluralism is an irreversible choice and that political parties, be they in power or in the Opposition, are part and parcel of the democratic process and should be equal to the mission incumbent upon them and discharge it in optimum conditions.
Bids for the next elections have recorded a sharp rise; the number of the electoral rolls which were delivered receipts stands at 181 rolls, including 15 independent and others representing 9 political parties.
The massive flow of political parties to take part in these elections evidences the confidence they place in the political climate prevailing in Tunisia and sincere will to build pluralism on solid foundations and consecrate cohesion among society’s different components, on the basis of respect for the national tenets and the republican values.
Under President Ben Ali’s conduct, Tunisia has engaged in materialising a harmonious civilisational project and the establishment of national concord around principles set forth in the November 7 Declaration, which touch on, in particular, attachment to the republican values, people’s sovereignty and consolidation of foundations of pluralism within the framework of law.
The numerous amendments added since the Change to the Constitution, the Electoral Code, the Press Code, the act on associations and the law on political parties have come to confirm freedoms and political pluralism and reinforce the bases of the republican system which rests essentially on the principle of election.
To ensure the largest popular participation in the electoral operation and guarantee transparency and integrity of elections, all reforms that have been carried out focused on the organisation of polling stations and candidates’ addresses in the radio and television, as well as the broadening of the Higher Communication Council’s prerogatives and reducing the number of polling stations to facilitate the good progress of the vote.
The representation of political parties within the Chamber of Deputies and municipal councils has continuously increased one election after the other.
This representation rose to 37 seats in the Chamber of Deputies in 2004 and 266 seats in municipal councils in 2005 thanks to the adoption of an electoral system that combines voting by majority and by proportional representation.
The last amendment to the Electoral Code, dated April 13, 2009, will surely further enhance this approach and bring about an increase in the presence of political parties and elected authorities.
Political parties are also represented at the Chamber of Advisers, the Economic and Social Council, the Higher Development Council and in various other higher sectoral councils.
They have also been involved in all national consultations to examine the reality and prospects of different sectors of activity and various national sectors, such as employment, youth, tourism, etc.
The permanent subsidy appropriated to fund political parties represented in the Chamber of Deputies which increased on several occasions, along with the subsidy devoted to these parties’ press, also allowed to strengthen the role of political parties and enhance their activities.
Political pluralism is today a palpable reality in Tunisia, which has, indeed, ushered in a new stage towards finishing off the democratic process, on the basis of responsibility, awareness and concord between the country’s different political and intellectual components. A process which completion is a clear evidence of the relevant national guidelines which will be once again better reflected in President Ben Ali’s new electoral platform.
L’elettore deve far pervenire al sindaco del comune una dichiarazione in cui attesta la volontà di votare presso la propria abitazione, corredata della documentazione sanitaria, nel periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data delle elezioni ossia fra martedì 16febbraio e lunedì 8 marzo 2010.
Oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono essere ammessi al voto nella loro abitazione anche gli elettori affetti da gravissime infermità che impediscono l'allontanamento dall’abitazione anche con l’ausilio del servizio di trasporto ai seggi organizzato dal Comune.
Quando si vota
Domenica 28 marzo: dalle ore 08,00 alle ore 22,00
Lunedì 29 marzo: dalle ore 07,00 alle ore 15,00
Per votare è necessario presentarsi, oltre che con un documento di identificazione, con la tessera elettorale personale.
PILLOLE ELETTORALI
Molti di noi ritengono che il processo politico che chiamiamo convenzionalmente democrazia, almeno per la parte riguardante le elezioni abbia avuto inizio nell’Antica Grecia. In Grecia il sistema democratico funzionava perché ogni cittadino aveva il diritto di intervenire su problemi che riguardavano la comunità. Il sistema è saltato quando hanno iniziato ad essere troppi quelli che volevano essere ascoltati. Ma i greci non sono stati i primi ad avere un sistema elettorale democratico.
Non ci si dovrebbe meravigliare se è in Medio Oriente, dove è nata l’agricoltura e dove più forte è stata la spinta alla civilizzazione, che la popolazione di Ebla (la moderna Siria) eleggeva i suoi re per un mandato di sette anni. E ciò accadeva mille anni prima che i Greci adottassero questo sistema.
Fatti i necessari distinguo è interessate scoprire chenoi umani non siamo sul pianeta la sola specie che vota. Anche le api utilizzano una sorta di sistema elettorale per stabilire, per esempio, dove collocare un nuovo alveare. Quando arriva il tempo di costruirne uno nuovo, delle api-guida vanno in tutte le direzioni a cercare la migliore sistemazione. Quando rientrano ognuno ne ha in mente una. Decidono quale sia la più adatta danzando: più l’ape- guida danza vigorosamente, maggiori sono le sue capacità di convincere le altre a unirsi a lei. Quando la maratona danzante termina l’ape che ha conquistato il numero maggiore di seguaci vince e le altre api scelgono unanimemente quella ubicazione.
Quando due o più api regina sono in competizione per avere la supremazia di un alveare e una non riesce ad uccidere l’altra o le altre, l’alveare si divide e si creano alveari autonomi. Ma se una regina perde, se non trova cioè degli alleati, viene sempre uccisa.
“A uno principe, adunque, non è necessario avere in fatto tutte le soprascritte qualità, ma è bene necessario, parere di averle. Anzi, adirò a dire questo, che, avendole e osservandole sempre, sono dannose, e parendo di averle, sono utili; come parere pietoso, fedele, umano, intero, religioso, ed essere; ma stare in modo edificato con l’animo, che, bisognando non essere, tu possa e sappi murare el contrario”…….
“Debbe, adunque, avere uno principe gran cura che non li esca mai di bocca una cosa che non sia piene delle soprascritte cinque qualità, e paia, a vederlo e udirlo, tutto pietà, tutto fede, tutta integrità, tutto umanità, tutto religione. E non è cosa più necessaria a parere di avere che questa ultima qualità. E li uomini in universali iudicano più alli occhi che alle mani (più alle apparenzeche alle azioni); perché tocca a vedere a ognuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu sé; e quelli pochi non ardiscano opporsi alla opinione di molti, che abbino la maestà dello stato che gli difenda: e nelle azioni di tutti gli uomini, e massime de’ principi, dove non è iudizio a chi reclamare, si guarda al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato: e mezzi saranno sempre iudicati onorevoli e da ciascuno laudati; perché il vulgo ne va sempre preso con quello che pare e con lo evento della cosa (con l’apparenza e col successo), e nel mondo non è se non vulgo; e li occhi non ci hanno luogo, quando li assai hanno dove appoggiarsi. Alcuno principe de’ presenti tempi, quali non è bene nominare, non predica mai altro che pace e fede, e dell’una e dell’altra è inimicissimo; e l’una e l’altra, quando è l’avessi osservata, egli arebbe più volte tolto o la reputazione o lo stato”
Niccolò Machiavelli
(1469-1527)
Il Principe cap. XVIII: Il che modo i principi abbino a mantenere la fede
Maria Bruna Pustetto ha una risposta a queste domande
E adesso?
Come faccio a farmi candidare alle prossime elezioni?
Dove si affiggono i manifesti elettorali? Come si organizza e quanto costa un’affissione prima dell’inizio della campagna elettorale? Mi hanno proposto di candidarmi a Sindaco e sono un outsider. Quante possibilità ho di vincere? Quanto costa stampare i volantini? Quanti santini devono essere stampati? Che cosa si deve scrivere sui depliant elettorali? Qual è la mia miglior foto? Risulto meglio in figura intera o in primo piano? Come si scrive un programma elettorale? Quanto risparmio se faccio stampare il materiale elettorale in bianco e nero? Come si fa un sito web che crei consensi? Come si usa Facebook e gli altri social network per fini elettorali? Come deve essere uno spot televisivo perché funzioni? Quali saranno le voci di spesa della mia campagna elettorale? Come si rendicontano le spese sostenute? Se trovo uno sponsor come può finanziarmi? Come faccio a parlare in pubblico senza emozionarmi? Che cosa devo fare per non entrare in conflitto con il mio partito? Quali sono i punti che devo evidenziare meglio nel mio programma elettorale? Come organizzo un comizio? Come deve essere gestita la distribuzione del materiale elettorale per evitare ristampe all’ultimo minuto? Sono meglio gli incontri al bar o le cene? Quanto devo pagare i giovani che mi daranno una mano? E’ meglio un gazebo o un banchetto? Come distribuisco il materiale elettorale senza sprecarlo? Quali sono le facilitazioni per spedire via posta il materiale elettorale? Come si scrive una lettera agli elettori? Come faccio a sostenere un dibattito televisivo con il mio avversario? Quali sono i temi che possono funzionare presso gli elettori? Come posso fare perché le persone che conosco mi votino? Devo coinvolgere i miei familiari nella campagna elettorale? Sono più efficace in giacca e cravatta o in abito casual? Come posso valorizzare il fatto di essere una donna? Mi posso vestire di rosso in un incontro televisivo? Come posso fare una lista civica? Come individuo i candidati per il mio movimento? Quali sono gli adempimenti burocratici ai quali devo far fronte per candidarmi? Quanti voti mi servono per essere eletto? E’ utile una ricerca per capire quali sono le priorità del mio elettorato? Quanto servono i sondaggi e come si fanno? Come posso capire quali sono in punti deboli del mio avversario? Di quante persone deve essere composto il mio staff elettorale? Come organizzo la mia sede elettorale? Come si fa una campagna on line? Come posso fare una campagna veramente efficace che si distingue dalle altre? Ho bisogno di un’idea geniale.
“I see my path, but I don't know where it leads. Not knowing where I'm going is what inspires me to travel it.” Rosalia de Castro
INCONTRI RAVVICINATI
DREAM
You do not need to leave your room. Remain sitting at your table and listen.Do not even listen, simply wait. Do not even wait, be quite still and solitary. The world will freely offer itself to you to be unmasked, it has no choice. It will roll in ecstasy at your feet. Franz Kafka
"Il vero scopo della scrittura è quello di rendere una confessione".
"L'unica cosa importante al mondo è la musica - la musica, i libri e un paio di quadri. Fonderò una comunità in cui non ci si sposerà, a meno che per caso non ci si innamori di una sinfonia di Beethoven. Assolutamente niente di umano, solamente quello che si comunica tramite l'arte, solo pace ideale e infinita meditazione" V.W.
Confessioni e Anatemi
Se preferisco le donne agli uomini è perchè hanno il vantaggio di essere più squilibrate, quindi più complicate, più perspicaci e più ciniche, senza contare quella superiorità misteriosa che conferisce loro una schiavitù millenaria.
Difendo strenuamente il mio essere no partisan.
Affianco candidati alle elezioni da più di vent'anni. Ho partecipato a un programma internazionale dell'Usis per lo studio del sistema elettorale americano durante le primarie per l'elezione di G.Bush senior. Sono stata consulente di donne candidate alla presidenza della repubblica di due paesi stranieri. Ho scritto Il Manuale del Candidato Politico, il primo libro italiano che ha trattato il tema delle campagne elettorali. Sto scrivendo ancora ma i candidati non mi lasciano il tempo necessario a terminare il libro sul quale sto lavorando il cui titolo provvisorio è Il Candidato Perfetto.
Ritengo che il viaggiare sia una condizione per capire (anche la politica).
THE MEDIA EXPAND THE POTENTIALITIES OF COMMUNICATION. THEY ARE THE MEANS THAT ENABLE US TO BRIDGE DISTANCES IN SPACE AND TIMES. THE ABILITY TO TECHNICALLY REPRODUCE PICTURES AND SOUNDS DETERMINES THE FORM AND CHARATER OF THE NEWS AND ALTERS OUR PERCEPTION OF SPACE AND TIME. HOW WE THINK, SPEAK AND ACT IS DETERMINED BY THE MEDIA.